Ho già segnalato altri link di cortometraggi di questo regista che lavora con l'ANFASS di Sanremo. Vi segnalo anche il suo ultimo lavoro dal titolo "Lavoro e disabilità?"
Ho già segnalato altri link di cortometraggi di questo regista che lavora con l'ANFASS di Sanremo. Vi segnalo anche il suo ultimo lavoro dal titolo "Lavoro e disabilità?"
"Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente"
Ti dirò Paola...non mi ha entusiasmato...sopratutto questa musica struggente in sottofondo dall'atmosfera un po' malinconica...non la trovo molto adatta ad immagini che dovrebbero secondo me trasmettere l'energia e l'entusiasmo di una vita attiva...mentre mi dà l'idea di voler puntare su altri sentimenti, che non mi appartengono...
Margherita, sorella di Elena...da sempre!
Idem...come sopra
......basta guardarsi negli occhi per scoprire il nostro percorso.....il percorso dell' Amore.
la musica ineffetti era un po troppo .....
però il video è carino..... cambieri la musica...con qualcosa di meno malinconico.
Anna,mamma di jaja 9 anni.
concordo, la musica potevano sceglierla un po' più allegra...
sembra che vogliono far provare pena, invece che orgoglio per queste persone che nonostante le diffcoltà riescono a fare quello che é un diritto per tutti...
Veronica, mamma di Luna (SDD 6), Aramis (4) e Eliot (15 mesi).
idem come gli altri. Anche se il video é carino
Io, a parte la musica e un pò l'aria di pietismo, invece che di integrazione lavorativa...sarà perchè ho una figlia... ho notato che la maggioranza son tutti maschi!
Avrei preferito una età più giovane, come Dario, Cristina o Eè stessilena..avrebbe dato l'idea che sono stati assunti da poco tempo.
Per il resto sono d'accordo e pro integrazione lavorativa dei nostri figli.
Sono in grado di svolgere mansioni di fiducia, in base alle loro predisposizioni...e poter mantenere sè stessi, è il primo passo per poter avere una completa autonomia.
Ho conosciuto una madre di un ragazzo con SDD di Treviso che mi ha comunicato come, dopo il fallimento dell'impresa di famiglia, il figlio con SDD che lavora in una ditta di candele, sta pagando il loro mutuo. Senza di lui ora sarebbero in mezzo a una strada!
La bellezza è nella diversità e nelle"diverse diversità" c'è la vera completezza.
Eccolo qua allora riportato... il video di due anni fa che parla dei "giovani" down al lavoro (tra cui Dario e Elena, come dice Laura ). L'avevo già postato allora ma senza "incorporarlo" nella discussione. Non è un "corto", è una semplice intervista... ma fa la sua bella figura secondo me.
Non con la mole vincete o fallite ... siate il meglio di qualsiasi cosa siete
www.darioweb.com
grazie sandro non lo avevo visto e grazie laura per la testimonianza che hai raccontato dì quel ragazzo! Per il discorso pari opportunità credo che il problema valga per tutti non solo per i disabili, le donne sono ancora svantaggiate. La situazione non é semplice proprio ieri é uscita una statistica più dì tre milioni dì francesi senza lavoro anche In italia so che lo hanno detto
Bello il video Alessandro, anch'io non lo avevo mai visto e devo dire che non mi era mai capitato di sentire tanta gente felice di andare a lavorare!
Grazie Sandro, bellissimo video!!!!!
Lory
...e quanta consapevolezza!
......basta guardarsi negli occhi per scoprire il nostro percorso.....il percorso dell' Amore.
Ha fatto piacere anche a me rivedere questo filmato Per la cronaca: Elena ha il secondo Dan di cintura nera e presto la sua casa sarà completamente ammobiliata e pronta per essere abitata, non lavora più con la collega che le stava antipatica mentre ha un ottimo rapporto con il nuovo ragazzo che sta nella sua stessa corsia! E' proprio bello rendersi conto a distanza di due anni che così tante cose sono andate per il verso giusto nella vita della mia sorelòn! Siamo davvero fortunati...sopratutto perchè so che purtroppo sul lavoro non è andata altrettanto bene a tutti...
Margherita, sorella di Elena...da sempre!
bellissimi filmati,complimenti a tutti i ragazzi!!!
Segnalibri