Privacy Policy
Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 16 a 19 su 19

Discussione: C'era una volta la citta' dei matti

  1. #16

    Predefinito

    ho visto il film per intero e l'ho trovato ben fatto;anche gli attori e le comparse tracui c'era un adulto con s.di Down che ha recitato bene sono stati molto bravi;tra le comparse c'erano anche ex pazienti del manicomio diGorizia e Trieste. La storia èvera ,quella di Franco Basaglia lo psichiatra che vivendo in quel momento storico (67 e '6 ha voluto trasformare gli ospedali psichiatrici,veri e propri lager, in distretti con case famiglia dove infermieri e medici "vivevano" con i pazienti dando loro una vita normale,pur nella cura della malattia mentale e cercando di integrarli nel lavoro e nella società. Il film mi ha fatto riflettere che forse "al posto dei matti" ora la società ghettizza gli immigrati, i diversi,i poveri,e spesso mancano le strutture di riferimento sul territorio che sarebbero molto necessarie per la riabilitazione e la presa in carico dei pazienti.Ricordo una signora che conoscevo nel paese di mia madre che venne messa da giovane in manicomio dai familiari perchè strana e solo dopo molti anni si venne a sapere che l'unico cosa che aveva erano delle crisi epilettiche e per il resto era sana,ma i familiari non vollero riprenderla in casa e anzi per motivi ereditari venne defraudata della sua eredità da fratelli e sorelle che si comportarono da "Caini". Secondo me,ma dico un mio pensiero,ci sono molti più matti fuori che dentri i cosiddetti "Manicomi"!
    per trovare me stessa devo uscire da me stessa.devo cercare la mia identità in Dio e anche negli altri uomini.

  2. #17

    Predefinito

    ho visto sia la fiction che il film . La prima puntata mi ha messo un'ansia tremenda mi sembrava quasi di stare male anche perchè mi ricordo benissimo quando mio marito 30 anni che lavorava in una comunità per Hc ogni tanto andava in manicomi che stavano chiudendo a recuperare dei ragazzi. Mi diceva che come succede nel film a Margherita alcuni di questi ragazzi era finito in manicomio perchè a casa non avevano di che mantenerlo e non avevano i soldi x il collegio. Finivo per ammattire veramente. La seconda puntata che non volevo più vedere è stata bellissima. Sul film di Bisio che tra l'altro è piaciuto tantissimo anche a Robi bisogna sprecare qualche parola in più. Noi che stiamo vivendo la realtà della disabilità adulta e dell'inserimento lavorativo posso assicurare che non è per nulla facile neanche quando ti dai molto daffare. non parliamo poi dei rapporti con l'altro sesso o con la sessualità. E' quasi un dramma ,almeno a casa nostra è così. Chi ha dei figli grandi cosa pensa?

  3. #18

    Predefinito

    errata corrige: mio marito non ha 30 anni. Volevo dire 30 anni fa

  4. #19

    Predefinito

    la fiction la ho vista anche io e mi è piaciuto molto come è stata fatta molto realistica! Il film lo hanno ridato ultimamente ma non ho ancora butto occasione dì vederlo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •