Privacy Policy
Visualizzazione dei risultati da 1 a 12 su 12

Discussione: vi ricordate la faccenda del post-scuola?

  1. #1

    Predefinito vi ricordate la faccenda del post-scuola?

    ebbene alla fine siamo andati in tribunale
    con l'avvocato abbiamo citato sia il comune che l'Asp (ex consorzio per i servizi sociali) sulla base della legge 67/2006
    le udienze sono già terminate e siamo in attesa della sentenza
    nel frattempo avevo cmq reiscritto jonny al servizio (si sa mai!) e per la 3^ volta mi hanno detto NO

    mi sono girate e il 10 agosto ho scritto questo inviandolo appunto al sindaco, al notiziario online, a 2 gruppi consiliari tra cui quello antagonista del sindaco e al carlino

    la sera stessa mi ha chiamato un giornalista del carlino per avere qualche informazione in più e l'11 agosto è comparso questo


    nel frattempo l'antagonista del sindaco mi ha contattata per stendere un'interrogazione sulla vicenda alprox consiglio comunale... diciamo che ha messo le mani avanti essendo finita la vicenda sui giornali e ieri ha pubblicato questo sul notiziario online

    e sul carlino di oggi la versione per la stampa


    spero che averci messo la faccia porti a qualcosa di concreto per tutti i jonny che ci sono
    Claudia, mamma di Niko 11/03/1997 (ADHD), Jonathan 09/09/2003 (SdD) e Raphael 26/10/2009

  2. #2

    Predefinito

    Andrà tutto bene vedrai!

  3. #3

    Predefinito

    notiziario online di oggi sui centri estivi in genere QUI

    e carlino di oggi




    ora dobbiamo solo aspettare cosa ne dice il prox consiglio comunale
    Claudia, mamma di Niko 11/03/1997 (ADHD), Jonathan 09/09/2003 (SdD) e Raphael 26/10/2009

  4. #4

    Predefinito

    hai fatto bene ....!!!
    speriamo che il frasi sentire e il far rendere conto anche agli altri di quello che succede....faccia rendere conto delle ingiustizie che queste discriminazioni creano ai noi e ai nostri bambini..spero che vada tutto per il meglio e si sblocchi questa situazione.

  5. #5

    Predefinito

    spero sì risolva tutto per il meglio! Un abbraccio

  6. #6

  7. #7

    Predefinito

    chissà di cosa hanno paura?..ve lo siete mai chiesto?
    io dietro a qs. atteggiamenti vedo/sento tanta tanta paura...forse dell'ignoto, forse la non conoscenza porta a qs. situazione...forse i nostri figli "mordono"..bah...io sono smepre più convinta che la conoscenza debba essere la nostra forza..
    Fa rumore camminare tra gli ostacoli del cuore! (Ligabue - Gli ostacoli del cuore)

  8. #8
    Administrator Pinguino reale L'avatar di paola
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Conza della Campania, Italy
    Età
    51
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Io invece ci vedo tanta tanta ignoranza della legge innanzi tutto! Ricordo a tutti che per la 104 i ns figli hanno priorità nell'accesso dei servizi pubblici.
    Quando leggo ste cose mi rendo conto di quanto siamo fortunati a vivere in un posto che per molti servizi è sicuramente carente ma che ha un'attenzione e, soprattutto, un rispetto verso Davide che è incredibile
    "Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente"

  9. #9

    Predefinito

    A noi successe per il centro estivo comunale,volevano che Giorgio avese l'educatrice ma dovevamo pagarla noi (circa 400 euro per una settimana) feci la proposta di lasciarlo senza educatrice ma per un tempo limitato solo fino alle 12.30(io uscivo presto dal lavoro e lo avrei portato a casa) mi fu sempre risposto picche,coinvolsi vari genitori di bimbi disabili,parlammo con il sindaco, assessore ma niente,alla fine lasciai perdere poichè l'unica soluzione sarebbe stata coinvolgere i media ma lasciai perdere per sfinimento.E dire che all'oratorio lo prendevano senza problemi e naturalmente senza educatore.Ora ,ironia della sorte ,visto che Giorgio ha 16 anni il comune passa l'educatore per l'oratorio anche se Giorgio fa lui stesso l'animatore per i più piccoli.

  10. #10

    Predefinito

    Anch'io ora non lavoro e forse Mirco si troverà nella stessa situazione.
    Ti ringrazio....perchè la tua forza ci preparerà un futuro migliore!
    ......basta guardarsi negli occhi per scoprire il nostro percorso.....il percorso dell' Amore.

  11. #11
    Super Moderator Pinguino reale L'avatar di maddy
    Registrato dal
    May 2008
    residenza
    brianza
    Età
    56
    Messaggi
    2,558

    Predefinito

    io lavoro e il pre scuola, per la materna, mi sarebbe stato tanto comodo.... ma a scuola mi hanno detto che i bambini sono tanti e sarebbe meglio avere l'educatore per quelle ore.... peccato che in comune mi abbiano detto che l'educatore per il pre scuola non lo danno. Ho lasciato perdere per quieto vivere ma speriamo che mia mamma stia sempre in salute e abbia sempre voglia di alzarsi presto la mattina, altrimenti siamo fritti
    Non ho avuto nessun aut-aut, ma insomma che stress.... se mia figlia fosse normo sarebbe tranquillamente andata al prescuola.
    Complimenti a Claudia per il coraggio che io non ho avuto
    Maddalena, mamma di Monica, 11 anni

  12. #12

    Predefinito

    Eleonora ha frequentato quest'anno il Centro estivo dell'oratorio con l'educatrice comunale per 16 ore e quindi è andata solo il pomeriggio. Diciamo che in parte capisco l'oratorio, anche perchè non sapevamo come si sarebbe "comportata", i bambini sono tanti, gli educatori (ragazzi dell'oratorio) non so fino a che punto siano responsabili e comunque il Don mi ha ribadito che se si trattava di lasciarla "scoperta" un' ora lo si poteva fare ma non di più. Quindi....metti mano al portafoglio e con la pedagogista abbiamo fatto alcune prove di autonomia, anche in vista del futuro. Per un paio di giorni è andata al mattino senza la copertura. E lei orgogliosa di questo fatto si è comportata "benino"!! Per il centro del comune ,con un numero ristretto di bambini, è andato tutto bene.A settembre prenderà il pulmann per andare a scuola e io ho chiesto che non gli fosse affiancato nessun educatore. Vedremo.... comunque abbiamo già "avvisato" l'autista Ecco questo è stato un modo per farla conoscere, il problema principale però, credo sia sempre e solo di tipo economico. Perchè, mi sono resa conto che senza l'aiuto di una persona esterna, io, in quanto mamma non riesco a far comprendere e conoscere i limiti e le potenzialità di Eleonora, deve esserci una persona "titolata". Giustamente in alcuni casi, meno in altri più banali che potrei tranquillamente risolvere io.
    Eve mamma di Eleonora 13 anni e Ale 20 anni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •