Visualizzazione stampabile
-
Le maestre si stanno opponendo all'assistente nella comunicazione per bimbo "oralista".
Mirco è in prima nella scuola primaria ed ho necessità di sapere quali relazione sono state redatte dalle maestre soprattutto dall'anno scolastico 2015/2016 (scuola Infanzia).Devo chiederne copia per portare tutto all'avvocato.
- Diagnosi Funzionale: entro fine anno scolastico (ogni anno).
- entro il 30 luglio: P.E.I. redatto in bozza, se l'alunno è iscritto al primo anno di un ciclo scolastico.
- entro il 31 ottobre completamento della bozza del P.E.I. , se iscritto al primo anno.
- entro il 30 novembre stesura del P.E.I.
- entro il 31 gennaio definizione del P.E.I.
Questo elenco è quello che io ho compreso in questa discussione.
Per favore, se è sbagliata, mi correggete? E mi scrivete l'elenco temporale corretto?
Grazie :)
-
Scusa il ritardo nel rispondere. Ho la famiglia che sembra un ospedale. quando poi è il marito ad essere ammalato... salvati cielo! 😁
Le date che tu hai scritto sono corrette.
In che cosa le maestre si oppongono x l' assistente? Non ho capito
Da Mariasole le maeste si sono "battute" x avere le ore dell' assistente e mi hanno sostenuta all' Ulss, perché in prima non ne le avevano date. Sono 5, ma grazie a queste Mariasole ha la copertura totale delle ore.
Ciao un forte abbraccio e tanti in bocca al lupo x tutto.
-
Grazie per la conferma :)
Spero che stiate tutti meglio ;)
In sostanza l'insegnante prevalente, che è anche referente, continua a sostenere che dobbiamo richiedere l'educatore tramite assistente sociale.
Invece noi vogliamo che il Dirigente richieda l'assistente nella comunicazione al comune, visto che Mirco è un "bimbo oralista e visto che c'è tanto di legge che lo prevede.
Se non altro l'insegnante di sostegno sta collaborando con noi...
-
Grazie del chiarimento...ora ho capito bene.
Si tratta di individuare la giusta figura che sarà di supporto a Mirco.
tanti in bocca al lupo!