Visualizzazione stampabile
-
Cara Nelly, certo che passa, per fortuna!!!!
Stai tranquilla, non hai sbagliato nulla!
Se mai trova un po' di tempo per te, fai qualcosa che ti piace , il tuo Alessandro vuole una mamma serena....non il metodo Doman....per quanto riguarda il dottor Lagati che ho conosciuto personalmente e che è persona splendida e professionista molto preparato e serio ti posso dare i contatti ( ora sono lontana da casa fino al 10 p.v. ) Quello che mi sento di dirti ora é : continua a fare quello che hai fatto ....serenamente .....i dubbi piano piano se ne vanno ..l'importante è non farci prendere dal panico.
Ti abbraccio marilena
-
Anche noi ci siamo appoggiati al Prof. Salvatore Lagati, che specifico non è un dottore in medicina ed è di TRENTO, è sicuramente una persona dolce, geltile, amorevole e disponibile. La rivista trimestrale che si chiama NOTIZIE è un po' il nostro forum ma con le esperienze di famiglie come le nostre e diverse dalle nostre puoi mandare una mail ma purtroppo anch'io ora non so dartela di preciso... se non te le scrivono prima, domani vedrò di recuperarla... Affrontare i momenti con la maggior serenità possibile è di aiuto ai piccoli pinguini e anche ai genitori... C'era un argomento proprio su Notizie che chiedeva se noi dovevamo essere o no genitori "addestrati" beh le opinioni sono diverse e personali ma sempre giuste secondo me. :wink:
-
La sensazione di cui parli la conosco bene.
Io del resto sono il genere di persona che conquista la propria serenità informandosi. Qui dentro non nego di essermi sentita "assalita" (non me ne voglia nessuno).
Io scelgo di vivere con il cuore con il mio splendido cucciolo, ma sono una mamma piu' serena se il mio consueto processo catartico è innescato: leggo, leggo, leggo.
Doman, Feuerstein, Lagati
per rifiutare devo conoscere, per interiorizzare devo "masticare".
Fa parte di me, del mio modo di essere
Ho comprato un po' di tutto. Questa la mia prima lista:
Come stimolare giorno per giorno l'intelligenza dei vostri bambini
Autore Laniado Nessia
La disabilità non è un limite. Se mi ami costringimi a cambiare
Autore Feuerstein Reuven; Rand Yaacov; Feuerstein Rafi
Le famiglie dei bambini Down. Aspetti psicologici e sociali
Autore Byrne Elisabeth; Cunningham Cliff; Sloper Patricia
L' insegnamento al bambino Down. Guida pratica per l'intervento pre
Autore Hanson Marci J.
Mio figlio sarà intelligente. Scoprire le potenzialità e sviluppare le capacità
Tiziano Loschi
Imparare la matematica prima dei tre anni. La rivoluzione gentile
Doman Glenn; Doman Janet
Come insegnare al vostro bambino ad essere fisicamente splendido
Doman Glenn; Doman Douglas; Haghy Bruce
Come moltiplicare l'intelligenza del vostro bambino
Doman Glenn
Leggere a tre anni. I bambini possono, vogliono, debbono leggere
Doman Glenn
Come sviluppare nel tuo bambino l'amore per la conoscenza
Doman Glenn
Ho scritto a Lagati, ricevendo l'introduzione al suo corso.
Lo puoi contattare a questo indirizzo: casalagati@tin.it
-
l'indirizzo corretto è
calagati@tin.it
In realtà ho visto riportato sulle pubblicazioni anche quello citato da Ritz, però le volte che ho scritto a quello non ho avuto risposta.
-
Quote:
Originariamente inviato da drdlrz
l'indirizzo corretto è
calagati@tin.it
In realtà ho visto riportato sulle pubblicazioni anche quello citato da Ritz, però le volte che ho scritto a quello non ho avuto risposta.
sono stata piu' fortunata: scrivendo all'indirizzo casalagati@tin.it ho ricevuto risposta nel giro di 24 ore
-
allora significa che a quell'indirizzo mi ha configurata come mittente indesiderato! :lol: :lol: :D