insegnante di Sostegno ed assistente educativo(!?)
buongiorno a tutti....sono Lorella, mamma di Giorgio.
Ieri ho dovuto affrontare il mio primo grosso problema a scuola.....Giorgio, secondo la Diagnosi funzionale, necessita di sostegno didattico nel rapporto di 1 ad 1, di aasistente educativo e di assistente materiale.
Fino ad ora sembrava che non ci fossero problemi: l'insegnante di sostegno (in realtà era la supplente, in quanto la titolare era in aspettativa per maternità) era sempre presente, c'era l'assistente educativo ad affiancarla ed i compiti di assistente materiale (che dovrebbero essere svolti dal bidello) erano svolti sia dall'insegnante di sostegno che dall'assistente educativo.
I problemi sono emersi al rientro dell'insegnante di ruolo....sembra non voglia collaborare con le altre insegnanti (pare che non ci sia "feeling" tra di loro), in due settimane fa solo tre giorni di presenza (causa allattamento, permesso studio, congedo parentale) e -cosa più grave- non viene sostituta a scuola.
L'assistente educativo fa presenza durante l'ora di mensa (....mi chiedo quindi quali siano le sue mansioni!)....
E Giorgio rimane indietro.
Vi prego...chiedo a chi è meglio informato di me e a chi, purtroppo, ha vissuto una esperienza simile, delle direttive, delle informazioni....qual'è il ruolo dell'assistente educativo? se l'insegnante di sostegno continua con questo assenteismo (che, seppur giustificato e dovutole per legge, crea un a situazione sfavorevole per Giorgio!), cosa posso fare io per garantire la copertura delle sue ore di scuola da parte di personale qualificato?
Qui stanno dimenticando che non portiamo i bambini con sdd a scuola per "parcheggiarli", ma per ben altro........
Vi ringrazio dal più profondo del cuore...
Vi mando il mio indirizzo email, se può essere necessario:
lorella.castagna@gmail.com
Re: insegnante di Sostegno ed assistente educativo(!?)
Quote:
Originariamente inviato da lorella
I problemi sono emersi al rientro dell'insegnante di ruolo....sembra non voglia collaborare con le altre insegnanti (pare che non ci sia "feeling" tra di loro), in due settimane fa solo tre giorni di presenza (causa allattamento, permesso studio, congedo parentale) e -cosa più grave- non viene sostituta a scuola.
L'assistente educativo fa presenza durante l'ora di mensa (....mi chiedo quindi quali siano le sue mansioni!)....
E Giorgio rimane indietro.
Vi prego...chiedo a chi è meglio informato di me e a chi, purtroppo, ha vissuto una esperienza simile, delle direttive, delle informazioni....qual'è il ruolo dell'assistente educativo? se l'insegnante di sostegno continua con questo assenteismo (che, seppur giustificato e dovutole per legge, crea un a situazione sfavorevole per Giorgio!), cosa posso fare io per garantire la copertura delle sue ore di scuola da parte di personale qualificato?
Qui stanno dimenticando che non portiamo i bambini con sdd a scuola per "parcheggiarli", ma per ben altro........
Vi ringrazio dal più profondo del cuore...
Vi mando il mio indirizzo email, se può essere necessario:
lorella.castagna@gmail.com
Contatta subito il Dirigente Scolastico, rivolgiti alla responsabile area Handicap del provveditorato agli studi, contatta anche l'avvocato Nocera .
Mi raccomando tutte le lamentele scrivile e falle protocollare presso la segreteria della scuola. So che adesso le insegnanti che non funzionano possono essere sollevate dall'incarico , licenziate no purtroppo ma almeno le mettono a far fotocopie :twisted:
Re: insegnante di Sostegno ed assistente educativo(!?)
Quote:
Originariamente inviato da MARTY
Contatta subito il Dirigente Scolastico, rivolgiti alla responsabile area Handicap del provveditorato agli studi, contatta anche l'avvocato Nocera .
Mi raccomando tutte le lamentele scrivile e falle protocollare presso la segreteria della scuola. So che adesso le insegnanti che non funzionano possono essere sollevate dall'incarico , licenziate no purtroppo ma almeno le mettono a far fotocopie :twisted:
Se avessi problemi in tal senso, io andrei con i piedi di piombo, perchè tanto fare la guerra è controproducente soprattutto per i nostri figli!!!
Sonia , tu dovresti saperlo meglio di chiunque altro!!! :roll:
Se esiste un' equipe scolastica che "revisiona" il lavoro svolto dagli insegnanti di sostegno, non vedo il motivo per cui esporsi in prima persona. (non per salvarsi la faccia, quanto per permettere a chi di competenza, di svolgere il proprio lavoro)
Lascerei proprio come ultimissima spiaggia il consiglio che dai a Lorella, e solo una volta accertate (e non basandosi solo sui "sembra" e "mi pare" ) le eventuali lacune!