mariasole
13-06-2016, 00:21
http://www.handiamo.it/s2/article/disabili-analfabeti-colpa-di-insegnanti-di-sostegno-diventati-tali-solo-uno-stipendio
" Una inchiesta del TG 2 ha stabilito che è alta in Italia la percentuale di analfabetismo, una percentuale tra le più alte in Europa. Questa statistica è reale ma dobbiamo anche aggiungere che una parte di questo analfabeitismo e quello legato alla disabilità, quelli che abbandonano gli studi perchè non vi sono strutture accoglienti e predisposte. Una classe insegnante che non sa insegnare ai disabili, in quanto sono di "sostegno" ma non preparati al sostegno, diventati tali solo perché li faceva diventare di "ruolo" e "rubarsi" uno stipendio a scapito dei disabili. Una meschinità che induce le famiglie molto spesso ad far allontanare dalla scuola i propri figli disabili, non potendo più sopportare una situazione che per lo più offende la persona oltre a non insegnare nulla.
Una realtà che in effetti deve far riflettere anche il corpo insegnante, certamente non tutto colluso con queste becere scelte, ma che porta a generalizzare anche su chi invece la preparazione c'è e anche una propensione naturale. Comunque questa non qualificante situazione il colpevole più rave, che ha permesso questo, è un Governo e uno Stato che hanno fatto tutto questo, soprattutto per un voto di scambio, poco importa se sono di destra o sinistra, la sostanza che hanno portato delle famiglie ad allontanare dalla scuola ragazzi disabili e ragazzi difficili, che in altre situazioni sarebbero rimanere nella scuola."
Mariasole ha appena finito la seconda elementare, e l'esperienza vissuta a scuola, con insegnante prevalente e di sostegno è stata positivissima, pur avendone cambiate 4 in due anni.
Ogni giorno all'una, quando andavo a prenderla da scuola, ci fermavamo assieme per dirci conquiste, difficoltà di Mariasole, confrontarci su metodologie, suggerimenti, idee, consigli, proposte....insomma!!!
Un paradiso della scuola, tanto che a volte sembrava impossibile anche a me, avere delle insegnanti con questa grande disponibilità, che ogni giorno si fermavano oltre al loro orario lavorativo.
Positivo è stato anche il "contorno" : personale della scuola, bidelli, la classe di Mariasole, una grandissima risorsa, perchè tutti i compagni, erano gli stessi che frequentava da due anni alla scuola dell'infanzia.
Ora attendo con ansia e trepidazione l'arrivo di settembre, perchè l'insegnante prevalente andrà in pensione e il sostegno verrà cambiato, in quanto non è di ruolo!
Positivissimi sono stati gli apprendimenti e i traguardi raggiunti!!! oltre ogni mia previsione.
Bilancio positivissimo...ho quasi paura dell'anno prossimo!
E VOI? COME E' ANDATO QUESTO ANNO SCOLASTICO?
CHE INSEGNANTI DI SOSTEGNO AVETE TROVATO?
" Una inchiesta del TG 2 ha stabilito che è alta in Italia la percentuale di analfabetismo, una percentuale tra le più alte in Europa. Questa statistica è reale ma dobbiamo anche aggiungere che una parte di questo analfabeitismo e quello legato alla disabilità, quelli che abbandonano gli studi perchè non vi sono strutture accoglienti e predisposte. Una classe insegnante che non sa insegnare ai disabili, in quanto sono di "sostegno" ma non preparati al sostegno, diventati tali solo perché li faceva diventare di "ruolo" e "rubarsi" uno stipendio a scapito dei disabili. Una meschinità che induce le famiglie molto spesso ad far allontanare dalla scuola i propri figli disabili, non potendo più sopportare una situazione che per lo più offende la persona oltre a non insegnare nulla.
Una realtà che in effetti deve far riflettere anche il corpo insegnante, certamente non tutto colluso con queste becere scelte, ma che porta a generalizzare anche su chi invece la preparazione c'è e anche una propensione naturale. Comunque questa non qualificante situazione il colpevole più rave, che ha permesso questo, è un Governo e uno Stato che hanno fatto tutto questo, soprattutto per un voto di scambio, poco importa se sono di destra o sinistra, la sostanza che hanno portato delle famiglie ad allontanare dalla scuola ragazzi disabili e ragazzi difficili, che in altre situazioni sarebbero rimanere nella scuola."
Mariasole ha appena finito la seconda elementare, e l'esperienza vissuta a scuola, con insegnante prevalente e di sostegno è stata positivissima, pur avendone cambiate 4 in due anni.
Ogni giorno all'una, quando andavo a prenderla da scuola, ci fermavamo assieme per dirci conquiste, difficoltà di Mariasole, confrontarci su metodologie, suggerimenti, idee, consigli, proposte....insomma!!!
Un paradiso della scuola, tanto che a volte sembrava impossibile anche a me, avere delle insegnanti con questa grande disponibilità, che ogni giorno si fermavano oltre al loro orario lavorativo.
Positivo è stato anche il "contorno" : personale della scuola, bidelli, la classe di Mariasole, una grandissima risorsa, perchè tutti i compagni, erano gli stessi che frequentava da due anni alla scuola dell'infanzia.
Ora attendo con ansia e trepidazione l'arrivo di settembre, perchè l'insegnante prevalente andrà in pensione e il sostegno verrà cambiato, in quanto non è di ruolo!
Positivissimi sono stati gli apprendimenti e i traguardi raggiunti!!! oltre ogni mia previsione.
Bilancio positivissimo...ho quasi paura dell'anno prossimo!
E VOI? COME E' ANDATO QUESTO ANNO SCOLASTICO?
CHE INSEGNANTI DI SOSTEGNO AVETE TROVATO?