PDA

Visualizza la versione completa : La laurea di Filippo...



zioudino
13-11-2013, 19:40
Con una tesi dal titolo: L’arte del corallo a Trapani, Filippo Adamo, 30 anni, un bel ragazzo, amabile e affabile che ha la sindrome di down si è laureato in Scienze e tecnologie arte, moda e spettacolo alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Palermo con la votazione finale di 108/110.
Relatrice della tesi la professoressa Maria Concetta di Natale, correlatrice la professoressa Stefania Terzo.
«Si tratta di un risultato esaltante – ha affermato il dott. Adamo – raggiunto, dopo anni di studi e due diplomi. Non succede spesso che persone come Filippo riescano a conquistare la normalità. Ancora più raro è che superino questa normalità e conseguano il diploma di laurea».
«Già molto prima di conseguire la laurea, Filippo ha dimostrato che le vere barriere sono quelle che noi poniamo – ha dichiarato la professoressa Stefania Terzo – e che con dedizione e costanza si possono raggiungere grandi risultati».

Fonte http://www.younipa.it/2013/11/13/scienze-e-tecnologie-arte-moda-e-spettacolo-laurea-piu-forte-della-sindrome-di-down/10543/

CometaLudo
13-11-2013, 20:42
Mi ci voleva proprio oggi questa bella notizia! Questi risultati mi donano speranza.. pur rimanendo con i piedi per terra, ma il sapere che c' e' chi ce l ha fatta e che ci sono le eccezioni che non confermano "la regola" e' un toccasana al cuore!

mela
15-11-2013, 19:41
Anche io ho letto con gioia questa splendida notizia, però a mio avviso laurea non vuol dire normalità. Purtroppo. Mi piacerebbe avere ancora notizie di questo ragazzo e come si integrerà nel mondo del lavoro. Comunque ora è il momento di festeggiare, auguri Dottore!!!! :-)

lorenzo201
18-11-2013, 13:36
Mela mi spiace contraddirti ma al giorno d'oggi laurea senza lavoro è proprio la normalità ;-) ... mi rabbuierei a pensare che Filippo sia stato già contrattualizzato ... beh questa sarebbe discriminazione ... al contrario! ;-) ... sono notizie bellissime!!! E io sono fiduciosa sul futuro scolastico dei nostri figli!!! Casi come questi in america oggi sono all'ordine del giorno e qui in Italia si fa ancora fatica ... ma tra 30 anni i nostri figli forse avranno una vita più facile